Taglio del nastro lunedì 17 novembre per ‘Magic of Snow’. 

Oriocenter si trasforma in un incantevole regno invernale, un’esperienza immersiva che celebra i valori dello sport e, più in particolare, gli sport sulla neve, portando magia e divertimento nel cuore di Oriocenter.

Lo sport non è solo vincere: è cadere, rialzarsi e avere sempre il coraggio di riprovarci.

In occasione dell’arrivo delle Olimpiadi invernali 2026, uno tra gli eventi più seguiti al mondo, Oriocenter “scende in pista” con il progetto Magic of Snow, che vuole ricordare che lo sport non è solo performance, ma anche gioco, rispetto e condivisione. 

Attraverso 11 giganti installazioni ispirate agli sport invernali – sci, pattinaggio su ghiaccio, slittino, snowboard, hockey – l’arte incontra la neve e il ghiaccio per raccontare, con leggerezza e immaginazione, i valori che uniscono atleti e sportivi di ogni generazione.

Lunedì 17 novembre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale con il tradizionale taglio del nastro e la presentazione delle 11 istallazioni, alla presenza del Direttore di Oriocenter, Ruggero Pizzagalli, della proprietà del Mall, rappresentata da Giacomo Torriani, Gruppo Percassi, che ha portato i saluti di Veronica Bianchi, di Generali Real Estate, delle autorità locali nelle persone del Sindaco di Azzano San Paolo, Sergio Suardi, del Sindaco di Orio al Serio, Alessandro Colletta e del Sindaco di Seriate, Gabriele Cortesi, insieme a Giorgio Rocca, Ex Atleta Olimpico e campione di sci, Lara Magoni, Europarlamentare ed ex sciatrice alpina, e Mauro Bernardi, Presidente di Enjoy Ski di Albino, a cui Oriocenter ha donato un contributo per sostenere l’impegno dell’associazione il cui obiettivo è avvicinare le persone con disabilità alla pratica sportiva.

Scopri di più

Condivi