Sono aperte le prenotazioni per le proiezioni di novembre della rassegna Autism Friendly Screening offerte gratuitamente da Oriocenter alle famiglie.
Ingresso Gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; è possibile prenotare fino ad un massimo di 4 posti nella stessa transazione.
Si ricorda che si tratta di una proiezione Friendly Autism, specifica per persone che hanno disturbi sensoriali. Porta con te la tua disability card o certificazione. Ti verrà richiesta al momento del ritiro del biglietto.
Domenica 2 novembre ore 11.00
LA FAMIGLIA ADDAMS 2
In questo nuovo capitolo, troviamo Morticia e Gomez sconvolti dal fatto che i loro figli stanno crescendo, rinunciando persino alle cene di famiglia per dedicarsi ai loro passatempi mostruosi. Per recuperare il rapporto con i figli, decidono di partire con Mercoledì, Pugsley, Zio Fester e il resto della famiglia con l'orribile camper stregato per avventurarsi in una terrificante vacanza di famiglia. Il loro viaggio attraverso l'America li condurrà fuori dal loro mondo coinvolgendoli in esilaranti avventure, insieme all'iconico cugino IT e a nuovi eccentrici personaggi. Cosa potrebbe mai andare storto?
Domenica 9 novembre ore 11.00
GRAND PRIX
Dopo un incontro disastroso con il suo idolo, il leggendario pilota del Grand Prix Ed, Edda deve sostituirlo in incognito per salvargli la carriera. Travestita da Ed, Edda affronta un’avventura tra travestimenti e corse folli, imparando a gareggiare e collaborare con lui nella grande competizione. Ma qualcosa di strano accade in pista: un sabotatore misterioso sta cercando di rovinare tutto per vincere la gara. Edda dovrà usare tutta la sua astuzia e il suo coraggio per scoprire l’identità del sabotatore, tagliare il traguardo … e proteggere il parco divertimenti della sua famiglia, che rischia di chiudere per sempre.
Domenica 16 novembre ore 11.00
LA CASA DELLE BAMBOLE DI GABBY
Gabby parte per un viaggio in auto con la nonna Gigi verso il paese delle meraviglie urbano di Cat Francisco. Ma quando la casa delle bambole di Gabby, il suo bene più prezioso, finisce nelle mani di un'eccentrica gattara di nome Vera, Gabby parte per un'avventura nel mondo reale per riunire i Gabby Cats e salvare la casa delle bambole prima che sia troppo tardi.
Domenica 23 novembre ore 11.00
CATTIVISSIMO ME 4
Gru e Lucy e le loro figlie - Margo, Edith e Agnes - accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà costretta alla fuga.
Domenica 30 novembre ore 11.00
MINIONS 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO
Negli anni ’70, molto prima di diventare il maestro del male, Gru (il candidato all'Oscar® Steve Carell, doppiato in Italiano da Max Giusti) è solo un ragazzo di 12 anni che vive in periferia, che trama di conquistare il mondo dal suo seminterrato, senza grossi risultati. Quando Gru incontra i Minions, tra cui Kevin, Stuart, Bob e Otto, un nuovo Minion con l’apparecchio ai denti e un disperato bisogno di compiacere, questa famiglia inaspettata unisce le forze. Insieme costruiscono il loro primo covo, progettano le loro prime armi e si sforzano di portare a termine le loro prime missioni.
Quando il famigerato super gruppo di cattivi, I Malefici 6, spodesta il loro leader, il leggendario lottatore Willy Krudo (il vincitore dell'Oscar® Alan Arkin), Gru, il loro fan più devoto, si candida per diventare un nuovo membro del gruppo. I Malefici 6 non rimangono colpiti dal piccolo aspirante cattivo, ma poi Gru li supera in astuzia (e li fa infuriare) e si ritrova improvvisamente ad essere il nemico mortale dei più cattivi al mondo. Con Gru in fuga, i Minions tentano di imparare l'arte del kung fu per aiutare Gru che scoprirà che anche i cattivi hanno bisogno di un piccolo aiuto dai loro amici.
Prenota ora il tuo posto in sala
Cosa è la proiezione Friendly Autism Screening
Il sistema Autism Friendly Screening è un particolare adattamento di ambiente che rende possibile che consente a chi presenta disturbi sensoriali e dello spettro autistico di vivere senza problemi e in tutta tranquillità l’esperienza cinematografica in sala.
Luci soffuse, suoni leggermente più bassi, libertà di movimento in sala durante la proiezione e possibilità di portare cibo specifico da casa.
Il numero massimo di persone non deambulanti per sala è 2. Per prenotare un posto per persona non deambulante vi invitiamo a mandare la richiesta a marketing@oriocenter.it e non utilizzare il form di prenotazione.